Il mondo del vino è affascinante e complesso, e gli appassionati di tutto il mondo desiderano assaporare le prelibatezze che le diverse regioni vinicole hanno da offrire. Quando si tratta di spedire bottiglie di vino, è fondamentale prendere in considerazione aspetti come la temperatura e il tempo di trasporto. In questo articolo, esploreremo l'importanza di spedire le bottiglie di vino a temperatura controllata e l'uso di spedizioni espresse aeree per garantire che i vini raggiungano i consumatori nella migliore condizione possibile.
Il Lugana è uno dei vini bianchi italiani che ha avuto la maggior crescita di popolarità nell'ultimo decennio. Questo tra l'altro ha creato anche qualche problema poiché il territorio della Lugana è limitato, e vedremo a breve perché non vi sia la possibilità di estenderlo come si è fatto con altre DOC di successo, creando cioè una zona classica e una allargata.
Il Sistema Nazionale di Qualità di Produzione Integrata è un protocollo istituito nel 2014 dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (MIPAAF) allo scopo di favorire un uso oculato e consapevole delle risorse.