La circolare INFORMATIVA EMCS 4 – nuovo eDAS circolazione tra stati UE e altre evoluzioni pubblicata il 14/12/2022 da Adm con Prot.: 569047/RU, getta le basi sulla partenza della fase 4 relativa al sistema EMCS(Excise Movement and Control System).
La novità principale riguarda il passaggio da DAS cartaceo a DAS elettronico per la circolazione di prodotti sottoposti ad Accisa immessi in consumo nel territorio di uno stato membro e trasportati verso un altro stato UE per finalità commerciali.
L’utilizzo del e–DAS è riservato alle nuove figure di speditore certificato e destinatario certificato (ancheoccasionali). Queste nuove figure sono censite nell’Anagrafica accise nazionale e in quella
unionale (SEED) e, al pari delle altre, sono oggetto di verifica in tutti i flussi. Le istruzioni operative concernenti l’iter autorizzativo saranno emanate dalla Direzione competente
Le regole, condizioni, tracciati e processi del nuovo e-DAS saranno sostanzialmente gli stessi che riguardano i DAA elettronici (e-AD) con le seguenti differenze:
Si prevede che, a seguito della novità al punto 2, si potranno avere dei ritardi per il paese di spedizione della merce nel procedere al rimborso dell’accisa allo speditore certificato, dato che il rapporto di ricezione è essenziale per concludere l’operazione e la sua ratifica dipenderà dal paese destinatario.
Le modifiche tecniche su tracciati, regole e processi, conseguenti alla fase 4, che saranno operative dal 13 Febbrario 2023, si riassumono sinteticamente come segue:
Per l’elenco completo delle modifiche si raccomanda comunque una lettura completa dell’allgato tecnico alla INFORMATIVA EMCS 4 – nuovo eDAS circolazione tra stati UE e altre evoluzioni